Introduzione al Forex

Iniziate esplorando le basi del trading e il modo in cui è diventato accessibile a quasi tutti coloro che hanno accesso a Internet. Imparate a conoscere l’esecuzione delle operazioni, il calcolo dei profitti e delle perdite, la gestione dello spread e della leva finanziaria e la rappresentazione delle coppie di valute.

Select Lesson

Caratteristiche del modello di inversione a isola – Lezione 44

Caratteristiche del modello di inversione a isola

L’inversione a isola è un modello raro osservato nei mercati finanziari, caratterizzato da un distinto intervallo di oscillazione isolato dai movimenti di prezzo precedenti. Questo isolamento è tipicamente causato da un Exhaustion Gap, seguito da un Breakaway Gap nella direzione opposta.

Formazione: ad un attento esame, l’inversione a isola comprende un Exhaustion Gap seguito da un successivo Breakaway Gap. Occasionalmente, il Breakaway Gap che completa l’Isola viene ritracciato nel giro di pochi giorni a causa delle reazioni del mercato. Questo modello può verificarsi in corrispondenza dei punti di picco o di inversione delle formazioni di testa e spalle.

Caratteristiche:

  • L’inversione dell’isola è poco comune e di scala minore.

  • Non è intrinsecamente significativa di per sé.

  • Può verificarsi sia sui massimi che sui minimi di mercato.

  • I gap alle due estremità si verificano in genere intorno allo stesso livello di prezzo.

  • L’attività di trading all’interno del modello è compatta e isolata dai movimenti circostanti.

  • Serve come forte indicatore di un’inversione della tendenza primaria o intermedia.

  • La sua comparsa segnala un notevole cambiamento nel sentiment del mercato.

  • All’interno dell’area di trading compatta si registrano solitamente elevati volumi di trading.

  • L’attività di trading all’interno di questo pattern può durare solo uno o pochi giorni. Quando si verifica in un solo giorno, si parla di inversione di un giorno.
Grazie per aver visitato Xlence!

Questo sito web non è destinato ai residenti nel Regno Unito, né è vincolato dal quadro normativo MiFID II o dalle regole, dalle linee guida e dalle tutele stabilite nel manuale della Financial Conduct Authority del Regno Unito.

Se si desidera ancora accedere a Xlence, fare clic qui sotto.

Grazie per aver visitato Xlence!

Questo sito web non è rivolto a persone residenti nell’UE e non è soggetto alle normative europee e alla MiFID II.

Se si desidera procedere con Xlence, fare clic qui sotto.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.