Cosa sono gli schemi grafici a bandiera e a pennant
I modelli a bandiera e a pennant sono frequentemente osservati sui grafici dei prezzi di vari strumenti finanziari come azioni, obbligazioni e futures. Questi pattern sono definiti da una chiara direzione del trend seguita da un periodo di consolidamento e di movimento in un intervallo delimitato, che segnala la continuazione della tendenza.
Modello a bandiera (flag)
Il modello a bandiera è costituito da due linee parallele, che possono essere orizzontali o inclinate nella direzione opposta a quella della tendenza primaria del mercato. L’asta è formata da una linea che rappresenta la tendenza iniziale del mercato. Questo modello suggerisce che il mercato si sta prendendo una pausa temporanea o una fase di consolidamento dopo un movimento significativo prima di continuare potenzialmente la tendenza primaria.
Modello a pennant
Il modello pennant (gagliardetto) ricorda da vicino il modello a bandiera per struttura e implicazioni, con la differenza fondamentale che la fase di consolidamento è caratterizzata da linee di tendenza convergenti anziché parallele. Anche questo modello indica una breve pausa nel trend del mercato, seguita da una probabile continuazione della tendenza primaria.