Introduzione al Forex

Iniziate esplorando le basi del trading e il modo in cui è diventato accessibile a quasi tutti coloro che hanno accesso a Internet. Imparate a conoscere l’esecuzione delle operazioni, il calcolo dei profitti e delle perdite, la gestione dello spread e della leva finanziaria e la rappresentazione delle coppie di valute.

Select Lesson

Il modello Double Top and Bottom – Lezione 40

Il modello Double Top and Bottom

Il double top è un modello comune che segnala la fine di un mercato rialzista. È caratterizzato da due massimi consecutivi a circa lo stesso livello di prezzo su un grafico prezzo-tempo, separati da un avvallamento del prezzo noto come neckline.

Questo modello viene confermato quando il prezzo scende al di sotto della neckline, suggerendo un imminente o probabile ulteriore calo. Inizialmente, la domanda supera l’offerta, facendo salire i prezzi fino al primo picco. Poi, l’equilibrio si sposta, con l’offerta che supera la domanda, provocando un calo dei prezzi. Dopo l’avvallamento, i prezzi tornano a salire, ma se non superano il primo picco, i venditori prendono il controllo, portando a un doppio top. Questo modello è generalmente considerato un segnale ribassista se i prezzi scendono al di sotto della neckline.

Il tempo che intercorre tra i due picchi è fondamentale; se sono troppo vicini, potrebbe trattarsi solo di un consolidamento, a indicare che la tendenza potrebbe continuare. Anche l‘analisi dei volumi è utile per interpretare questa formazione: il primo picco si verifica tipicamente con un volume più alto, seguito da un calo con un volume più basso. Il secondo picco si forma di solito con un volume ancora più basso.

Double Bottom

Il doppio fondo (double bottom) si verifica alla fine di una tendenza al ribasso del mercato. Rispecchia il modello del double top ma al contrario, con due minimi consecutivi separati da un picco che definisce la neckline. Come nel caso della formazione double top, le regole associate al volume sono cruciali: ci deve essere un aumento notevole del volume durante il rialzo. un notevole aumento del volume durante il rally al rialzo, mentre i prezzi rimangono relativamente stabili al secondo bottom.

Grazie per aver visitato Xlence!

Questo sito web non è destinato ai residenti nel Regno Unito, né è vincolato dal quadro normativo MiFID II o dalle regole, dalle linee guida e dalle tutele stabilite nel manuale della Financial Conduct Authority del Regno Unito.

Se si desidera ancora accedere a Xlence, fare clic qui sotto.

Grazie per aver visitato Xlence!

Questo sito web non è rivolto a persone residenti nell’UE e non è soggetto alle normative europee e alla MiFID II.

Se si desidera procedere con Xlence, fare clic qui sotto.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.