Coppie di valute major, minori ed esotiche
Esistono tre categorie di coppie di valute:
1. Major
2. Minori
3. Esotiche
Le major
Le coppie di valute major includono sempre il dollaro USA, divenuto la valuta di riserva mondiale con l’accordo di Bretton Woods del 1944.
Le coppie di valute major sono le coppie più scambiate al mondo e costituiscono la quota maggiore del mercato forex. Le coppie di valute major includono EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD, USD/CHF, USD/CAD e AUD/USD.
Minori
La seconda categoria di coppie di valute comprende le valute minori. Si tratta di coppie che includono due delle principali valute, ad eccezione del dollaro USA, note anche come coppie valutarie incrociate o cross. Tra le più attivamente negoziate figurano quelle che coinvolgono le tre principali valute oltre l’USD: EUR, JPY e GBP. Alcuni esempi sono EUR/GBP, GBP/JPY ed EUR/CAD
Esotiche
La terza categoria di coppie di valute è quella delle coppie esotiche, composte da una valuta principale abbinata a quella di un’economia in via di sviluppo o emergente. Esempi di queste valute provengono da paesi come Brasile, Messico, Cile, Singapore e da diversi Stati europei al di fuori dell’Eurozona. Alcuni esempi di coppie esotiche sono il dollaro USA contro la lira turca o il dollaro USA contro il dollaro di Singapore. È importante notare che, a causa della loro scarsa liquidità, queste valute possono essere più volatili e avere spread più ampi, il che rende il trading di valute esotiche più rischioso e costoso per gli operatori di mercato.