Introduzione al Forex

Iniziate esplorando le basi del trading e il modo in cui è diventato accessibile a quasi tutti coloro che hanno accesso a Internet. Imparate a conoscere l’esecuzione delle operazioni, il calcolo dei profitti e delle perdite, la gestione dello spread e della leva finanziaria e la rappresentazione delle coppie di valute.

Select Lesson

Cos’è l’oscillatore stocastico – Lezione 48

Che cos’è l’oscillatore stocastico

Gli oscillatori sono indicatori di momentum che misurano la “velocità” dei movimenti di prezzo, indicando la velocità con cui prezzi salgono o scendono. Sono particolarmente utili in tre situazioni:

  1. Quando il valore dell’oscillatore raggiunge un livello estremo vicino ai limiti superiori o inferiori.

  2. Quando si verifica una divergenza tra l’oscillatore e l’azione dei prezzi.

  3. Quando l’oscillatore attraversa la linea dello zero o un punto intermedio.

Oscillatore stocastico

L’oscillatore stocastico è un indicatore del momentum che confronta il prezzo di chiusura di un titolo con il suo intervallo di prezzo in un periodo specifico. L’oscillatore varia tra 0 e 100, segnalando condizioni di ipercomprato al di sopra dell’80 e condizioni di ipervenduto al di sotto di 20. Le intersezioni tra le linee piene e tratteggiate sono utilizzati in modo simile alle intersezioni delle medie mobili.

Nell’analisi tecnica, l’oscillatore stocastico viene utilizzato per identificare i livelli di supporto e resistenza. Promosso dal Dr. George Lane negli anni ’50, si concentra sulla posizione del prezzo corrente rispetto alla sua gamma nel corso del tempo. L’indicatore predice i punti di svolta dei prezzi confrontando i prezzi di chiusura con l’intervallo di prezzo. I prezzi di solito chiudono in prossimità degli estremi prima dei punti di svolta. In un trend rialzista, i prezzi di solito raggiungono massimi crescenti e il prezzo di chiusura tende a collocarsi all’estremità superiore dell’intervallo di negoziazione. Quando il momentum rallenta, i prezzi di chiusura arretrano dai limiti superiori, causando la discesa dell’indicatore stocastico, spesso prima del massimo finale dei prezzi. La divergenza-convergenza indica un calo del momentum e una potenziale inversione del mercato.

Grazie per aver visitato Xlence!

Questo sito web non è destinato ai residenti nel Regno Unito, né è vincolato dal quadro normativo MiFID II o dalle regole, dalle linee guida e dalle tutele stabilite nel manuale della Financial Conduct Authority del Regno Unito.

Se si desidera ancora accedere a Xlence, fare clic qui sotto.

Grazie per aver visitato Xlence!

Questo sito web non è rivolto a persone residenti nell’UE e non è soggetto alle normative europee e alla MiFID II.

Se si desidera procedere con Xlence, fare clic qui sotto.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.