Introduzione al Forex

Iniziate esplorando le basi del trading e il modo in cui è diventato accessibile a quasi tutti coloro che hanno accesso a Internet. Imparate a conoscere l’esecuzione delle operazioni, il calcolo dei profitti e delle perdite, la gestione dello spread e della leva finanziaria e la rappresentazione delle coppie di valute.

Select Lesson

Forex prima e dopo il 1996 – Lezione 8

Forex prima e dopo il 1996

In questa lezione discuteremo i cambiamenti significativi avvenuti nel mercato FX negli ultimi anni.

Prima del 1996

Prima del 1996, il trading sul forex era limitato principalmente a:
• grandi istituzioni finanziarie
• banche centrali
• società
• governi
• fondi speculativi e
• persone molto ricche.

Diversi fattori hanno reso molto difficile per la gente comune partecipare al forex trading:
• Per ottenere profitti significativi era necessario un grande capitale.
• I trader dovevano mantenere più conti bancari in valute diverse e trasferire i fondi da un conto all’altro.
• La conversione delle valute poteva richiedere fino a tre giorni lavorativi, durante i quali le condizioni di mercato potevano cambiare in modo significativo, trasformando i potenziali profitti in perdite.
• Alcuni paesi hanno attuato controlli sui cambi per l’acquisto e/o la vendita di valute.
• Le banche spesso applicavano commissioni elevate per i loro servizi, riducendo i potenziali profitti.
• L’accesso alle notizie finanziarie internazionali era lento, ritardando le risposte dei trader a determinati eventi di mercato.

Il 1996 e l’ascesa del trading su Internet

Il 1996 ha segnato un punto di svolta significativo per il mercato forex grazie a due sviluppi centrali che hanno reso il trading FX più accessibile ai singoli trader:

1. Il trading su Internet: l’avvento di Internet ha permesso la creazione di piattaforme di trading online, consentendo ai trader di eseguire transazioni in modo rapido ed efficiente dai propri personal computer.

2. Il trading a margine: l’introduzione del trading a margine ha permesso ai trader di controllare posizioni più grandi con un capitale ridotto, rendendo il trading sul forex accessibile anche a chi dispone di meno capitale.

Questi progressi hanno portato a cambiamenti nel mercato del forex:
1. Transazioni istantanee: i trader, grazie alla velocità di Internet e a una potenza di calcolo avanzata, possono ora eseguire operazioni in pochi secondi con un semplice clic.

2. Trading FX al dettaglio: il trading sul Forex è diventato accessibile ai singoli trader, permettendo loro di partecipare con investimenti molto più ridotti.

3. Accessibilità diffusa: oggi chiunque abbia una connessione a Internet può negoziare valute: il mercato forex è uno dei mercati finanziari più accessibili al mondo.
Nella prossima lezione parleremo dei Contratti per Differenza (CFD), uno strumento di trading molto diffuso nel mercato FX al dettaglio, e ne analizzeremo il funzionamento.

Grazie per aver visitato Xlence!

Questo sito web non è destinato ai residenti nel Regno Unito, né è vincolato dal quadro normativo MiFID II o dalle regole, dalle linee guida e dalle tutele stabilite nel manuale della Financial Conduct Authority del Regno Unito.

Se si desidera ancora accedere a Xlence, fare clic qui sotto.

Grazie per aver visitato Xlence!

Questo sito web non è rivolto a persone residenti nell’UE e non è soggetto alle normative europee e alla MiFID II.

Se si desidera procedere con Xlence, fare clic qui sotto.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.