Introduzione all’analisi tecnica
Analisi tecnica
L’analisi tecnica consiste nello studio dell’azione di mercato attraverso i grafici per prevedere le tendenze future dei prezzi, tra cui il prezzo, il volume e l’open interest. Questa analisi si applica al trading a breve, medio e lungo termine. Gli analisti tecnici sviluppano regole e sistemi di trading attraverso varie teorie, strumenti grafici e indicatori.
Tre principi dell’analisi tecnica
- Il mercato sconta tutto: l’analisi tecnica si concentra sull’attività di trading passata piuttosto che su fattori esterni come l’economia, i fondamentali o le notizie. Gli analisti ritengono che tutte le informazioni rilevanti si riflettano già sull’andamento dei prezzi, fornendo una visione completa della percezione dei partecipanti al mercato.
- I prezzi si muovono secondo tendenze (trend): gli analisti ritengono che i prezzi si muovano in direzioni specifiche, verso l’alto, verso il basso o lateralmente. Riconoscere queste tendenze aiuta a prevedere i movimenti futuri dei prezzi.
- La storia tende a ripetersi: gli analisti ritengono che gli investitori ripetano collettivamente i comportamenti passati. Questa ripetizione, guidata dalle emozioni, consente di identificare modelli di prezzo riconoscibili prevedibili sui grafici.
Tipi di analisi tecnica
- Analisi dei grafici: si tratta di osservare i grafici sull’andamento dei prezzi (grafici a barre, a candela, a linee). Gli analisti tracciano linee di tendenza, canali, linee di supporto e di resistenza, ed esaminano modelli grafici e gap per determinare la direzione dei prezzi e i potenziali punti di inversione.
- Analisi meccanica: utilizza medie mobili, oscillatori, curve/bande e altri indicatori tecnici per misurare il sentiment del mercato. L’obiettivo è stabilire un chiaro orientamento del mercato utilizzando questi strumenti.