Modelli di candele e loro significato
Capire i grafici a candela e come leggerli
I prezzi di apertura, massimo, minimo e di chiusura della giornata si combinano per formare una candela. Se il prezzo di apertura è maggiore di quello di chiusura, viene disegnata una candela piena.
Per riempire la candela viene utilizzato il colore nero (o rosso). Se il prezzo di chiusura è superiore a quello di apertura, viene disegnata una candela vuota (spesso rappresentata in bianco con bordo nero o in verde pieno).
Il corpo di una candela può essere lungo, normale o corto ed è proporzionato alle linee sopra o sotto di essa.Queste linee, note come ombre, code o stoppini, indicano intervalli di prezzo massimi e minimi. L’estremità superiore dello stoppino mostra il prezzo massimo del giorno, mentre l’estremità inferiore mostra il prezzo più basso. Si noti che una candela può avere o meno ombre, code o stoppini.
Formazioni di candele
Candela Doji
Descrizione: si forma quando i prezzi di apertura e di chiusura sono quasi identici.
Ombre: lunghezze variabili.
Significato: rientra in molti modelli a candele.
Dragon Fly Doji
Descrizione: i prezzi di apertura e chiusura sono i più alti della giornata.
Tendenza: lo stoppino inferiore più lungo indica una tendenza rialzista.
Segnale: Inversione di trend in corrispondenza dei minimi di mercato.
Gravestone Doji
Descrizione: i prezzi di apertura e chiusura sono i più bassi della giornata.
Tendenza: lo stoppino superiore più lungo indica una tendenza ribassista.
Segnale: inversione di tendenza ai picchi di mercato.
Doji a gamba lunga
Descrizione: Doji con lunghi stoppini superiori e inferiori.
Segnale: inversione di tendenza ai picchi di mercato.
Impiccato (Hanging Man)
Descrizione: corpo piccolo nella parte superiore, coda inferiore lunga, stoppino superiore corto o assente.
Tendenza: ribassista durante un trend rialzista.
Martello (hammer)
Descrizione: corpo piccolo nella parte superiore, coda inferiore lunga, stoppino superiore corto o assente.
Tendenza: rialzista durante un trend al ribasso.
Martello nero rovesciato (Inverted Black Hammer)
Descrizione: corpo nero, posizione a martello rovesciata.
Segnale: Inversione sul fondo, necessita di conferma.
Martello rovesciato (Inverted Hammer)
Descrizione: candela a forma di martello rovesciato.
Tendenza: inversione rialzista in una fase ribassista.
Stoppino inferiore lungo
Descrizione: la coda inferiore è pari a 2/3 o più della candela.
Segnale: rialzista in prossimità dei livelli di supporto dei prezzi.
Stoppino superiore lungo
Descrizione: L’ombra superiore è pari a 2/3 o più della candela.
Segnale: Ribassista in prossimità dei livelli di resistenza dei prezzi.
Marubozu
Descrizione: candela lunga senza stoppini.
Tendenza: modello di continuazione.
Marubozu bianca: rialzista.
Marubozu nera: ribassista.
Stella cadente (Shooting Star)
Descrizione: corpo corto, coda superiore lunga, coda inferiore corta o assente.
Tendenza: inversione ribassista in un trend rialzista.
Spinning Top
Descrizione: corpo piccolo, lunghezza degli stoppini variabile.
Significato: neutro, ma importante in presenza di altri modelli.
Tendenza: potenziale inversione di un trend al ribasso.
Tre soldati bianchi
Descrizione: tre lunghe candele bianche tendenti al rialzo.
Tendenza: inversione rialzista da un mercato ribassista.
Tre corvi neri
Descrizione: tre lunghe candele nere tendenti al ribasso.
Tendenza: inversione ribassista da un mercato ribassista.
Stella del mattino (Morning Star)
Descrizione: modello a tre candele (lungo ribasso, doji breve, lungo rialzo)
Tendenza: potenziale inversione in un trend al ribasso.