Introduzione al Forex

Iniziate esplorando le basi del trading e il modo in cui è diventato accessibile a quasi tutti coloro che hanno accesso a Internet. Imparate a conoscere l’esecuzione delle operazioni, il calcolo dei profitti e delle perdite, la gestione dello spread e della leva finanziaria e la rappresentazione delle coppie di valute.

Select Lesson

Speculare con i contratti per differenza – Lezione 9

Speculare con i contratti per differenza

In questa lezione analizzeremo come i trader al dettaglio speculano sulla direzione dei tassi di cambio attraverso i CFD (contratti per differenza).

Comprendere i CFD

Un CFD è un contratto tra l’acquirente (trader) e il venditore (broker) che permette ai trader di speculare sul movimento del prezzo di un asset senza possederlo realmente. Ecco le caratteristiche principali dei CFD:

1. I CFD sono prodotti derivati: con i CFD, i trader possono speculare sia al rialzo che al ribasso sui prezzi degli strumenti finanziari sottostanti.
2. Posizioni long e short: i trader possono trarre profitto sia dall’aumento che dalla diminuzione dei prezzi. Possono assumere una posizione long (acquisto) se prevedono che il tasso di cambio di una coppia di valute salirà (acquistano la valuta di base e vendono la valuta di quotazione). Se si aspettano che il tasso di cambio si muova al ribasso, possono assumere una posizione short (vendendo la valuta di base e acquistando la valuta di quotazione).

Funzionamento dei CFD

Il CFD è un contratto tra due parti: il trader (acquirente) e il broker (venditore). In pratica, il contratto stabilisce che il venditore pagherà all’acquirente la differenza tra il valore attuale del sottostante e il suo valore al “momento del contratto”. Se il valore dell’asset diminuisce, l’acquirente paga al venditore la differenza.

Nella prossima lezione vedremo più da vicino come funzionano il margine e la leva finanziaria.

Grazie per aver visitato Xlence!

Questo sito web non è destinato ai residenti nel Regno Unito, né è vincolato dal quadro normativo MiFID II o dalle regole, dalle linee guida e dalle tutele stabilite nel manuale della Financial Conduct Authority del Regno Unito.

Se si desidera ancora accedere a Xlence, fare clic qui sotto.

Grazie per aver visitato Xlence!

Questo sito web non è rivolto a persone residenti nell’UE e non è soggetto alle normative europee e alla MiFID II.

Se si desidera procedere con Xlence, fare clic qui sotto.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.